di viaggio: un viaggio nelle terre del Gange (Italia, 2018) – Cinema, letteratura e tradizione nella città santa di Varanasi.
Cinema, letteratura e tradizione nella città santa di Varanasi
La città santa di Varanasi, situata sulle rive del fiume Gange in India, è un luogo di culto e di pellegrinaggio per molte persone. La sua storia e la sua tradizione sono state descritte in molti articoli di viaggio, libri e poesie.
Varanasi è stata descritta come un luogo dove la vita e la morte sono intricatamente legate. È un luogo dove le persone vengono portate per essere cremate e dove il fiume Gange è considerato una porta verso l’aldilà.
La città è anche una fonte di ispirazione per gli artisti e i letterati. In particolare, Varanasi ha avuto un ruolo importante nella letteratura di viaggio e nella poesia di viaggio.
Il ruolo della letteratura e della poesia di viaggio in Varanasi è stato descritto in un articolo di Viaggi di Paolo, una rivista italiana di viaggi. L’articolo discute della storia e della tradizione di Varanasi e della sua influenza sulla letteratura di viaggio.
Il festival “Varanasi e le tradizioni induiste nella letteratura di viaggio” è un evento annuale che si tiene a Varanasi e che celebra la letteratura di viaggio e la poesia di viaggio. Il festival include presentazioni, discussioni e workshop su Varanasi e le sue tradizioni induiste.
La letteratura di viaggio e la poesia di viaggio hanno avuto un ruolo importante nella storia di Varanasi. Esempi di questa letteratura includono il poema “Kashi ka Ashtami” di Rabindranath Tagore e il libro “Varanasi: il luogo delle anime” di Mark Tully.
Il ruolo della letteratura e della poesia di viaggio in Varanasi è stato anche descritto nel film “Varanasi Blues” (2016). Il film segue un giovane letterato che visita Varanasi e cerca di scoprire la sua identità e il suo posto nel
website: www.benaresfilm.com