Il canto del fiume sacro: simbolismi del Gange in letteratura e film

Il Gange non è solo un fiume; è un'anima, un'entità vivente che scorre nel…


Il tempo circolare: l’India come dimensione fuori dalla storia

Nel cuore della modernità incalzante, l’India si erge come un luogo fuori dal…


L’India delle illusioni: tra stereotipi occidentali e realtà vissute

l mio percorso attraverso il cinema indiano inizia con una sensazione di…


La città sacra come specchio interiore: Benares nei racconti letterari

Il viaggio, più che uno spostamento geografico, è un percorso esistenziale e…


Il viaggio come iniziazione: India nei film e nei romanzi

Nella labirintica trama dell’immaginazione umana, la città sacra di Benares…


India poetica: dai racconti scritti alle immagini cinematografiche

Nel vasto arazzo dell’immaginazione umana, l’India si staglia come un filo…


Narrare il sacro: l’India nei diari dei mistici occidentali

Una lettura mistica e poetica di Varanasi da parte dell’autore di L’Inde (sans…


Dal sacro Gange ai romanzi di viaggio: l’India come specchio dell’Occidente

Il viaggio verso Benares, la città sacra dell’India, ha rappresentato per…


Scrittori in India: tra spiritualità, colonialismo e ricerca del sé

Durante il periodo coloniale, l'India fu molto più di una terra da conquistare:…


Sguardi occidentali su Benares: quando la città sacra incontra la penna del viaggiatore

Una ricerca su Benares, città sacra dell'India, conduce a numerosi articoli…