Ombre sacre: Benares come teatro del sacro nel cinema poetico

Benares, la venerata città sacra del fiume Gange (oggi ufficialmente Varanasi),…


Narrare il sacro: l’India nei diari dei mistici occidentali

Una lettura mistica e poetica di Varanasi da parte dell’autore di L’Inde (sans…


India e silenzio: la contemplazione come forma di resistenza culturale

In un mondo dominato dalla velocità, dall’iperconnessione e…


Lo sguardo del pellegrino: viaggiare in India per ritrovarsi

Lo sguardo del pellegrino: viaggiare in India per ritrovarsi, sui pellegrinaggi…


Dal sacro Gange ai romanzi di viaggio: l’India come specchio dell’Occidente

Il viaggio verso Benares, la città sacra dell’India, ha rappresentato per…


Dall’incanto al disincanto: l’evoluzione del viaggiatore occidentale in India

Il fascino dell'Occidente nei confronti dell'India ha una storia lunga e ricca,…


Pierre Loti e l’esperienza mistica in India

Pierre Loti, pseudonimo di Julien Viaud, è stato uno degli autori francesi più…


Viaggi mistici nella letteratura francese del XIX secolo

Il viaggio mistico nella letteratura francese del XIX secolo è un tema…


Pierre Loti e i suoi viaggi mistici

Pierre Loti (pseudonimo di Julien Viaud) è stato un importante scrittore e…