Viaggiatori senza mappa: il caso di Pierre Loti e l’India interiore

Verso Benares: Viaggiatori senza mappa e l’India interiore Verso Benares (2022)…


Il silenzio di Benares: filmare l’invisibile nei luoghi del sacro

Esistono luoghi nel mondo in cui il silenzio non è assenza di suono, ma…


La città sacra come specchio interiore: Benares nei racconti letterari

Il viaggio, più che uno spostamento geografico, è un percorso esistenziale e…


India, labirinto dell’anima: racconti di smarrimento e risveglio

La letteratura indiana e la poesia di viaggio hanno ispirato molti film,…


Il viaggio come iniziazione: India nei film e nei romanzi

Nella labirintica trama dell’immaginazione umana, la città sacra di Benares…


India poetica: dai racconti scritti alle immagini cinematografiche

Nel vasto arazzo dell’immaginazione umana, l’India si staglia come un filo…


Lo sguardo del regista: filmare l’India tra spiritualità e visione poetica

L'India, terra sacra e arcaica, ha sempre suscitato nel mondo occidentale un…


Ombre sacre: Benares come teatro del sacro nel cinema poetico

Benares, la venerata città sacra del fiume Gange (oggi ufficialmente Varanasi),…


Narrare il sacro: l’India nei diari dei mistici occidentali

Una lettura mistica e poetica di Varanasi da parte dell’autore di L’Inde (sans…


India e silenzio: la contemplazione come forma di resistenza culturale

In un mondo dominato dalla velocità, dall’iperconnessione e…