India oltre la cornice: poetica del viaggio in letteratura e cinema
Il Viaggio come Ricerca dell'Identità: La Ricerca tra Letteratura e Cinema La…
Viaggiatori senza mappa: il caso di Pierre Loti e l’India interiore
Verso Benares: Viaggiatori senza mappa e l’India interiore Verso Benares (2022)…
India sotto l’Impero: come il colonialismo ha influenzato il viaggio e il suo racconto
L'India, un tempo una nazione indipendente, è stata sottoposta a colonizzazione…
Alla ricerca del divino: il misticismo come bussola nei viaggi in India
In questo articolo, si esplorerà il concetto di misticismo come bussola nei…
Dai taccuini dei viaggiatori: la visione dell’India nei racconti di scrittori europei del XIX secolo.
Sui viaggiatori europei del XIX secolo e la loro visione dell'India, citando…
India, viaggio nel tempo: un confronto tra l’India coloniale e quella contemporanea
La India, un paese con una storia millenaria e una cultura profondamente…
Letteratura di viaggio: raccontare l’altrove tra memoria, sogno e realtà
In ambito letterario, il viaggio costituisce un tema ricorrente che, attraverso…
Dall’incanto al disincanto: l’evoluzione del viaggiatore occidentale in India
Il fascino dell'Occidente nei confronti dell'India ha una storia lunga e ricca,…
Tra le righe del mondo: i grandi scrittori di viaggi e la scoperta dell'altrove
Nella vasta storia dell'umanità, il viaggio è stato un importante catalizzatore…