Dall’Oriente mistico al caos moderno: l’India tra viaggiatori del passato e blogger di oggi

Nel corso del tempo, l'India ha avuto una lunga storia di viaggiatori e…


Scrivere l’India coloniale: tra reportage, diario e propaganda

Pierre Loti, è stato uno dei primi scrittori occidentali a descrivere la India…


Tra dominio e spiritualità: l’India coloniale nelle parole dei viaggiatori occidentali

Nel corso del XIX secolo, l'India coloniale è stata oggetto di una serie di…


India sotto l’Impero: come il colonialismo ha influenzato il viaggio e il suo racconto

L'India, un tempo una nazione indipendente, è stata sottoposta a colonizzazione…


Sguardi occidentali su Benares: quando la città sacra incontra la penna del viaggiatore

Una ricerca su Benares, città sacra dell'India, conduce a numerosi articoli…


Benares e la morte: la spiritualità indiana tra vita e cremazione

In questo articolo, si esplorerà la città sacra di Benares, in India, e la sua…


Pierre Loti e l’India: il diario poetico di un viaggiatore dell’anima

Il viaggio, come concetto, ha sempre avuto una notevole importanza nella vita e…


Spiritualità in cammino: itinerari mistici nell’India raccontata dai viaggiatori

Il termine "viaggio" è spesso associato alla ricerca di conoscenza e allo…


Alla ricerca del divino: il misticismo come bussola nei viaggi in India

In questo articolo, si esplorerà il concetto di misticismo come bussola nei…


Dai taccuini dei viaggiatori: la visione dell’India nei racconti di scrittori europei del XIX secolo.

Sui viaggiatori europei del XIX secolo e la loro visione dell'India, citando…