Tra ashram e fiumi sacri: l’India spirituale nella scrittura di viaggio
L'India spirituale è stata oggetto di numerosi viaggi di esplorazione e di…
India attraverso occhi stranieri: scrittori europei tra fascino e incomprensione del subcontinente indiano
La percezione e la rappresentazione della India attraverso i viaggi e le opere…
Oltre l’esotismo: come gli scrittori occidentali hanno raccontato l’India attraverso il viaggio e la letteratura
L'India è sempre stata un luogo di mistero e fascino per gli occidentali, e…
Viaggi immaginati e vissuti: come gli scrittori trasformano il viaggio in narrazione
Il viaggio, in senso letterario, può essere definito come una forma di…
Letteratura di viaggio: raccontare l’altrove tra memoria, sogno e realtà
In ambito letterario, il viaggio costituisce un tema ricorrente che, attraverso…
Dall’incanto al disincanto: l’evoluzione del viaggiatore occidentale in India
Il fascino dell'Occidente nei confronti dell'India ha una storia lunga e ricca,…
L’India ieri e oggi: come è cambiato il viaggio verso l’Oriente mistico
Viaggio in India: la trasformazione del viaggio verso l'Oriente mistico, da…
Tra le righe del mondo: i grandi scrittori di viaggi e la scoperta dell'altrove
Nella vasta storia dell'umanità, il viaggio è stato un importante catalizzatore…
Viaggi mistici: un'esplorazione letteraria
Il viaggio mistico è un genere letterario che ha radici antiche e si…
Spiritualità nei viaggi coloniali del XIX secolo: l'esperienza di Pierre Loti
Il viaggio coloniale del XIX secolo rappresentò un'importante fase della storia…